-
Report Mal’aria 2023 di Legambiente Onlus
Treviso tra le dieci peggiori, si è fatto qualcosa, si può fare ancora moltissimo, lo solleciteremo a tutti i candidati sindaco e alle liste!
-
ESPLORIAMO IL FIUME BOTTENIGA
Passeggiata alla scoperta delle aree di risorgiva per la Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023 – Sabato 4 febbraio 2023ritrovo alle ore 14.30 con partenza alle 14.40presso il prato di San Bartolomeo con parcheggio di CNA/Whising Well/Fressco https://goo.gl/maps/xg8QxwuSQpBUiT5F7 Sabato 4 febbraio 2023ritrovo alle ore 14.30 con partenza alle 14.40presso il prato di San Bartolomeo con parcheggio…
-
Puliamo il Mondo per un clima di Pace – Treviso – 2022
Sabato 1 Ottobre 2022dalle ore 09.00Ritrovo ex Casetta Pattinodromo, Treviso “Puliamo il Mondo per un Clima di Pace”in occasione del FESTIVAL4PASSI,quattro passi alla scoperta dei corsi d’acqua confinati nei quartieri, con guanti e sacchi per conoscere e prendersi cura di noi, della città e del Mondo.A cura di Legambiente Treviso Consigliata prenotazione PULIAMO IL MONDO,…
-
Ambiente ci piaci un sacco!
Questo il nuovo evento promosso dal Service Distrettuale Interact , i circoli Legambiente di Treviso, Schio e Veneto Orientale, nato dall’esigenza di stimolare nella collettività un senso comune di attenzione e cura nei confronti dell’ambiente, di cui tutti facciamo parte. Una giornata dedicata all’esplorazione delle bellezze dei territori di Treviso, Vicenza e San Stino di…
-
Puliamo il Mondo… 2021
Puliamo insieme la PiaveIn ricordo di Antonio Puliamo il Mondo LEGAMBIENTE TREVISO con il Patrocinio del COMUNE DI SPRESIANO “L’OPERA UMANAPIÙ BELLAÈ DI ESSEREUTILE ALPROSSIMO”(Sofocle) RITROVO DOMENICA 26 SETTEMBREORE 9.00 Parcheggio Loc. PalazzonParco Grave – Spresiano (TV) Al termine si terrà un brindisi inricordo di Antonio e ci sarà lapossibilità di fare picnic conproprio pranzo…
-
Mal’Aria – Treviso tra le prime 10 Città più inquinate
35 capoluoghi di provincia fuorilegge per polveri sottili. Torino, Venezia, Padova tra le città peggiori. Italia indietro sulle azioni per ridurre l’inquinamento atmosferico. L’emergenza smog in Italia non si arresta e si cronicizza sempre di più. Nonostante la pandemia, il bilancio del nostro report annuale Mal’aria di città 2021 è preoccupante: su 96 capoluoghi di…
-
Combustione a biomasse in Pianura Padana
La situazione che vede l’inquinamento da PM10 e PM2,5 continuare a restare ad alti livelli nell’intero bacino della Val Padana e a Treviso in particolare, per noi del Circolo Legambiente di Treviso è grave e preoccupante. Le cause di detto inquinamento sono approfonditamente esaminate nel documento prodotto da Simone Forte e Anna Freda del Circolo…
-
Terraglio Est – Legambiente chiede l’Inchiesta Pubblica
Il Circolo Legambiente di Treviso da tempo collabora con il Gruppo di Quartiere “Sant’Antonino Vive”, con cui ha una comune veduta di intenti nell’opposizione alla realizzazione del Terraglio Est, un’opera che a fronte di un discutibile impatto sul miglioramento della mobilità nell’area della Città di Treviso, presenta significativi impatti ambientali e paesaggistici e rappresenta quindi…
-
Solidarietà per atto vandalico contro Sorgenti Fiume Dese
Legambiente Treviso ed Italia Nostra Treviso condannano in modo fermo l’atto incivile compiuto da ignoti alla fine di aprile contro il cartellone in PVC esposto dalle associazioni CASON DEL POMETO e Comitato ACQUE RISORGIVE insieme ad altre, che da oltre 15 anni ricordano che Resana è TERRA DI RISORGIVE ed in particolare delle RISORGIVE DEL…
-
Legambiente Treviso per Sant’Antonino
Legambiente Treviso invita a firmare la Petizione promossa dal Gruppo di quartiere Sant’Antonino Vive ! Il Gruppo di quartiere di Sant’ Antonino Vive! di Treviso da tempo si interessa della qualità della vita nel territorio : la mobilità dolce e la viabilità. Un luogo già sovraccarico di strutture a servizio di utenze sovra comunali come…